Demetra Servizi per il verde Demetra Servizi per il verde
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Perchè il nome Demetra?
    • Privacy Policy
    • Mission
      • Responsabilità Sociale
      • Bilancio Sociale
      • Trasparenza
      • Politica Qualità Ambiente e Sicurezza
      • Sostenibilità Ambientale
      • Lavoro bene comune
  • Servizi
    • Progettazione
      • Piccoli spazi per grandi giochi
      • Giochi e arredo urbano
    • Manutenzione del verde
      • Flower Your Place
      • Verde Pubblico
      • Verde Privato
      • Verde Naturalistico
      • Manutenzione degli alberi
      • Verde Aziendale
      • Verde Condominiale
    • Servizi specialistici
      • DENVA: LCA e Compensazioni
      • Servizi Informatici
        • Demetrees & Demeplay
        • Web Gis Pubblico
        • App del verde
        • Portali Web
      • Censimento e catasto del verde
      • Valutazione Stabilità Alberi
      • Manutenzione alberi
      • Treeclimbing
      • Park Play Assessment
      • Sistema radice
      • Ingegneria Naturalistica
      • Ecologia Urbana
      • Servizio Fitopatologico
      • Servizi per la Pubblica Amministrazione
      • Compensazione ambientale
    • Studi e ricerche
      • Demetra Sensing
      • Progetto ECODISERBO SYSTEM
      • Demetra-Nose
      • Progetto Punteruolo rosso delle palme
      • Progetto monitoraggio flussi persone in aree naturalistiche
      • Progetto Ficus Piazza Marina
      • Tecniche di telerilevamento
  • Ed. Ambientale e Culturale
    • Scuola e didattica
      • Uscite didattiche e Laboratori A.S. 2019/2020 – Scuola Secondaria
      • Uscite didattiche e Laboratori A.S. 2019-2020 – Scuola Primaria
      • Uscite didattiche e Laboratori A.S. 2019/2020 – Scuola dell’Infanzia
      • Attività didattiche gratuite con ATO LECCO e LARIO RETI HOLDING
      • Laboratori in classe gratuiti: ricicliamo con Silea SPA
      • Attività didattiche gratuite: educazione ambientale nel Parco Grugnotorto Villoresi
      • Approfitta del prezzo convenzionato: laboratori e uscite didattiche con Parco Regionale Valle del Lambro
    • Itinerari guidati
      • “Dal marmo al missile”: visite guidate e laboratori tra tradizione e innovazione
      • Itinerari 2019 nel Parco Valle Lambro: viaggio nella Brianza più autentica
      • L’Europa in un Parco – Itinerari nel Parco di Monza
    • Tornano nel 2019 i campus estivi per bambini e ragazzi!
      • Campus estivo 2019 Villa Campello Albiate
      • Campus estivo 2019 Villa Greppi Monticello Brianza
      • Campus estivo 2019 Velate Usmate
      • Campus estivo 2019 Villa Zita Cremella
    • Accrobranche®
  • Demeteo
  • Prodotti
    • Strumenti Scientifici IML
    • Passareco
    • Palo Parlante
    • Flower Your Place
    • TSS – Tree Staticity Sensor
    • Giochi Richter
    • Nature Guide
  • Contatti
  • Area Riservata

#Greeners – SUMMER Camp 2018 per ragazzi/e a Corbetta

You are here: Home / Servizi / Educazione Ambientale e Culturale / #Greeners – SUMMER Camp 2018 per ragazzi/e a Corbetta
Scarica l’informativa e i documenti


 

CAMPUS NATURAVVENTURA ESTIVO – Progetto Con-Tempo

diretto a ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado

 a cura di Demetra ONLUS Società Cooperativa Sociale ONLUS

 

GIORNATA INTERA: ORARIO INGRESSO  8.00/ 9.00;  ORARIO USCITA 16.00 / 16.30

Giornate 3 – 7 SETTEMBRE 2018 + Notte in tenda 7 – 8 SETTEMBRE 2018

 

PRESSO LA STRUTTURA della scuola secondaria di primo grado, piazza Primo Maggio, Corbetta.

 

LA PROPOSTA

 

Stare insieme per fare, provare, sperimentare; divertirsi e fare sport in un ambiente sereno sono gli obiettivi di questo campus. I ragazzi si dovranno sentire veramente in vacanza, immersi in un ambiente pieno di stimoli.

 

I CONTENUTI

 

I contenuti riguarderanno tutti gli aspetti che tanto affascinano i ragazzi: giochi, sport, laboratori, utilizzo di tablet per produrre video e molto altro…

TEMATICHE DI GIOCHI SPORTIVI

 

Protagonisti saranno soprattutto i giochi di squadra, per stimolare, oltre all’avvicinamento alle diverse partiche sportive, la voglia e la necessità di stare con gli altri, di collaborare, di trovare un’intesa.

Si proporranno giochi a squadre, a tappe, a gimcana, che richiederanno abilità e competenze diverse, in modo da stimolare la partecipazione di tutti e mantenere un clima di benessere e di divertimento.

Non saranno necessari prerequisiti di nessuna sorta. Tutti proveranno le diverse attività proposte, mettendosi in gioco in prima persona.

USCITE SUL TERRITORIO COMUNALE

 

Escursioni sullo stile dell’orienteering, bussole, mappe saranno i nostri alleati nella esplorazione e scoperta degli ambienti vicini.

 

COSTI
Il campus è gratuito, ma con 30 posti a disposizione.

 

LABORATORI:

  • Laboratori di manualità
  • laboratori artistici con tecniche e pitture insolite
  • laboratorio scientifici

e tanto ancora d’altro… collegandoci alle proposte che faranno i ragazzi stessi!


LA  STRUTTURA DELLA GIORNATA

 

La struttura della GIORNATA TIPO

Ore 8.00 / 9.00 accoglienza dei ragazzi presso la struttura della scuola secondaria di primo grado

Ore 9.00 a gruppo  intero:   organizzazione della giornata, scelta dei giochi sportivi e delle attività proposte fra le varie opzioni.

Inizio attività della mattina: divisione in gruppi e alternanza di giochi sportivi e a squadra, di attività laboratoriali e naturalistiche.

Ore 12.00/ 14.00 preparazione al pranzo, pranzo e tempo destrutturato, in tranquillità e suddivisi nei vari ambienti a disposizione, ma guidato dagli educatori.

Ore 14.00/ 16.00 attività a grande gruppo e giochi a squadre di tipo sportivo e non.

Ore 16.00 /16.30 uscita

Si pranzerà all’interno della zona mensa della scuola stessa

Notte in tenda

Ore 16.30 i partecipanti che lo desiderano possono tornare a casa ma è necessario rientrare al campus entro entro le 19.00
Ore 20 cena

Ore 21 – 23 attività della sera

Ore 9.00 sveglia e colazione

Ore 10 – 10.30 uscita

Ogni partecipante dovrà portare con sé: cuscino + sacco a pelo + necessario per la notte (dentifricio/spazzolino/asciugamano e pigiama)

I  ragazzi  verranno organizzati in gruppi a seconda delle attività che vorranno svolgere a scelta libera, in un clima vacanziero ma stimolante sotto diversi punti di vista.

Garantiamo:

  • la presenza di due operatori per un massimo di 30 partecipanti;
  • la presenza di personale qualificato per tale servizio, professionista in questo settore e con pluriennale esperienza, in modo da garantire un servizio di qualità.
  • l’utilizzo di materiali con i partecipanti nel pieno rispetto della normativa sulla sicurezza.
  • Il servizio di supporto di segreteria organizzativa e coordinamento, in contatto diretto con le famiglie.

Sarà disponibile un cellulare di reperibilità sarà sempre attivo, per delucidazioni, comunicazioni e urgenze per i genitori, anche durante il campus.  

Inoltre le attività saranno documentate ogni giorno, previa autorizzazione dei genitori, con fotografie pubblicate sulla pagina FB “Educazione Ambientale e Culturale AEA DEMETRA”.

COPYRIGHT RISERVATO 

Iniziativa per famiglie 

“Progetto CON – TEMPO”

  Comune di Corbetta                                             Demetra ONLUS

 

Scarica l’informativa e i documenti

Ecco qualche foto delle nostre esperienze!
Vai su FB Educazione Ambientale e Culturale AEA Demetra per vederne altre!

Le Nostre Proposte Educative:

  • Scuola e didattica
    • Uscite didattiche e Laboratori A.S. 2019/2020 – Scuola Secondaria
    • Uscite didattiche e Laboratori A.S. 2019-2020 – Scuola Primaria
    • Uscite didattiche e Laboratori A.S. 2019/2020 – Scuola dell’Infanzia
    • Attività didattiche gratuite con ATO LECCO e LARIO RETI HOLDING
    • Attività didattiche gratuite: educazione ambientale nel Parco Grugnotorto Villoresi
    • Laboratori in classe gratuiti: ricicliamo con Silea SPA
    • Approfitta del prezzo convenzionato: laboratori e uscite didattiche con Parco Regionale Valle del Lambro
  • Itinerari guidati
    • “Dal marmo al missile”: visite guidate e laboratori tra tradizione e innovazione
    • Itinerari 2019 nel Parco Valle Lambro: viaggio nella Brianza più autentica
    • L’Europa in un Parco – Itinerari nel Parco di Monza
  • Eventi / Manifestazioni / Feste
  • Campus estivi 2019 per bambini e ragazzi
    • Campus estivo 2019 Villa Campello Albiate
    • Campus estivo 2019 Villa Greppi Monticello Brianza
    • Campus estivo 2019 a Velate Usmate
    • Campus estivo 2019 Villa Zita Cremella
  • Musei
  • Biblioteche
  • Accrobranche®
  • Supporti per enti/aziende

Downloads

  • Infanzia 2019 - 2020 laboratori didattici e uscite (3,4 MiB, 114 hits)
  • Infanzia 2019 - 2020 laboratori didattici e uscite (3,4 MiB, 76 hits)
  • Secondaria 2019 - 2020 laboratori e uscite didattiche (3,9 MiB, 108 hits)
  • Primaria 2019 - 2020 laboratori e uscite didattiche (3,8 MiB, 113 hits)
  • Campus 2019 Usmate Velate (unknown, 99 hits)
  • Campus 2019 Villa Greppi (unknown, 102 hits)
  • Secondaria 2018 - 2019 laboratori e uscite didattiche (4,6 MiB, 200 hits)
  • Primaria 2018 - 2019 laboratori e uscite didattiche (5,4 MiB, 235 hits)
  • Infanzia 2018 - 2019 laboratori didattici e uscite (3,4 MiB, 162 hits)
  • Campus 2018 Villa Greppi (855,1 KiB, 387 hits)
  • #Greeners Campus invernale 2017 Corbetta (3,1 MiB, 298 hits)
  • Secondaria: Uscite didattiche e laboratori in classe (3,8 MiB, 525 hits)
  • Infanzia: Uscite didattiche e laboratori in classe (3,8 MiB, 689 hits)
  • Primaria: Uscite didattiche e laboratori in classe (5,5 MiB, 1.599 hits)
  • Laboratori e uscite a costo convenzionato con Parco Regionale Valle Lambro (3,1 MiB, 515 hits)
  • Itinerari guidati per gruppi (1,6 MiB, 785 hits)

 

Demetra Servizi per il verde Demetra Servizi per il verde

Demetra Società Cooperativa Sociale Onlus - Via Visconta 75, Besana Brianza (MB) 20842 Italia +39 0362 802120 info@demetra.net

Per informazioni del settore Educazione Ambientale scrivere a : aea@demetra.net

Partita IVA 00981140965 Codice Fiscale 09812150150

Trasparenza

Privacy Policy

Demetra © 2016 | All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok