Demetra Wood Pottery

Demetra Wood Pottery, con i suoi vasi e sedute in legno in cedro torna protagonista; potete ammirare l’allestimento dello spazio promozionale di Striscia la Notizia dal 2 all’8 dicembre in diretta su Canale 5  alle ore 20:30. Per maggiori informazioni: Demetra Wood Pottery  

DENTRO LA FORESTA AMAZZONICA

Dopo  un anno e mezzo come presidente di Arbio Italia era necessario che io andassi a vedere con i miei occhi e a toccare con mano la natura dove il progetto di Arbio viene realmente attuato. Era da molto che volevo andare a conoscere la concessione di 916 ettari nella regione di Madre de Dios […]

Corso Apicoltori

Demetra organizza un corso teorico-pratico rivolto a coloro che desiderano avvicinarsi al mondo delle api in e apprendere i passi fondamentali per una buona conduzione dell’apiario. Si parlerà della famiglia delle api (ape regina, operaie, fuchi) e del loro ciclo di sviluppo. Verrà illustrata la vita nell’apiario e la suddivisione dei ruoli delle all’interno dell’arnia. […]

Splendida avventura tra i minerali al museo di Merate

Bambini e ragazzi hanno partecipato sabato 9 novembre ad un pomeriggio immersi nel mondo dei minerali. Un laboratorio pratico, operativo dedicato alla geologia e alla mineralogia: aceto, carta vetrata, vetro, oggetti metallici, lenti d’ingrandimento sono stati utilizzati direttamente dai geologi in erba per classificare alcuni campioni e reperti. Non poteva mancare il finale a sorpresa […]

Un laboratorio dedicato ai diritti naturali dei bambini e delle bambine

Sabato 16 novembre sì è svolto al museo di Merate il laboratorio dedicato ai diritti naturali dei bambini e delle bambine. Dopo aver visitato le sale del museo ci siamo divertiti a…sporcarci! Colla, ritagli, materiali di recupero per illustrare una storia sui diritti dei bambini e delle bambine. Sono così stati realizzati bellissimi librini da […]

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI 2013 Comunicato SIA

Con piacere pubblichiamo il comunicato di SIA Società Italiana Arboricoltura in merito alle iniziative per la Giornata Nazionale degli alberi Grazie alla Legge 14 gennaio 2013 n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi urbani” (prima legge quadro sul verde urbano) il 21 novembre è stato ufficialmente riconosciuto come “Giornata Nazionale degli Alberi”. La festa […]

Deforestazione, allarme Amazzonia: da paradiso a inferno

L’Amazzonia sta morendo, da paradiso si è trasformata in un inferno. E proprio nei giorni in cui si tiene a Varsavia la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, vengono divulgate le immagini aeree, ma non solo, degli effetti devastanti della deforestazione sulla foresta pluviale amazzonica. Dopo mesi di lavoro, i fotoreporter Reuters, Nacho Doce […]

Xylella fastidiosa il batterio killer degli Ulivi

In provincia di Lecce 8mila ettari sono stati colpiti da “Xylella fastidiosa”. Centinaia di migliaia le piante da abbattere. Pericolo epidemia per tutta la penisola e anche per l’Europa, ma per tamponare l’emergenza le risorse sono nulle. In seguito alla segnalazione di disseccamenti a carico di piante di olivo nel Salento, il competente Servizio fitosanitario […]

Foresta amazzonica senza alberi California senza pioggia

Gli effetti sul clima porterebbero siccità e carenza di acqua e cibo Roma, 10 novembre 2013 – Secondo uno studio della Princeton University, il disboscamento totale della foresta amazzonica potrebbe ridurre in modo significativo pioggia e nevicate nella parte occidentale degli Stati Uniti, con conseguente carenza di acqua e cibo e un maggior rischio di […]

Il verde pubblico che frutterebbe una fortuna

Tratto da http://www.huffingtonpost.it/ Si parla tanto in questi anni di rigenerazione urbana, di valorizzare le aree verdi. Tanti bei propositi che vanno tristemente a sbattere appena l’amministratore pubblico si piega ai voleri del palazzinaro di turno. Tanto quale utilità ci può essere nel valorizzare un parco cittadino? Nessuna. Sbagliato! Come sottolinea infatti la Fiper (Federazione […]