Attività didattiche gratuite e in convenzione
Anche quest’anno abbiamo all’attivo diverse convenzioni con enti del territorio che mettono a disposizione attività didattiche per le scuole
a costo zero o ad un costo convenzionato.
Clicca per conoscere e scaricare tutte le proposte e uscite didattiche
Per informazioni aea@demetra.net -tel. 3357486957
Parco GruBria

Il Parco GruBrìa promuove l’educazione ambientale attraverso la conoscenza e la valorizzazione del territorio tutelato con attività in outdoor learning, gratuite per tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni di Bovisio Masciago, Cusano Milanino, Cinisello Balsamo, Desio, Lissone, Muggiò, Nova Milanese, Paderno Dugnano, Seregno, Varedo.
Per partecipare all’incontro di presentazione delle proposte gratuite per l’anno 2022- 2023 di parco GruBria:
- 27 settembre ore 15:00 sc.secondaria;
- 27 settembre ore 17:00 sc.primaria;
- 3 ottobre ore 15:00 sc.secondaria;
- 3 ottobre ore 17:00 sc.primaria
Per partecipare alla riunione video, fai clic su questo link:
https://meet.google.com/eyv-gwso-ybk
Altrimenti, per partecipare telefonicamente, componi +39 02 3046 1217 e digita il PIN: 560 288 454#
Per visualizzare altri numeri di telefono, fai clic su questo link:
https://tel.meet/eyv-gwso-ybk?hs=5
Ricordiamo che è necessario collegarsi con un indirizzo gmail.
Parco Regionale Valle del Lambro

Percorsi laboratoriali in classe, in videolezione, nel giardino scolastico, oppure uscite sul territorio: prenotabili ad un costo convenzionato per tutte le classi della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Parco dei Colli Briantei

Sono aperte le preiscrizioni ai progetti DI EDUCAZIONE AMBIENTALE GRATUITI DEDICATI alle scuole dei Comuni di ARCORE, CASATENOVO, CAMPARADA E USMATE VELATE con Parco PLIS dei COLLI BRIANTEI .
Per tutte le altre scuole è comunque possibile aderire anche a queste proposte, ad un costo convenzionato e calmierato grazie a Parco Regionale valle Lambro ( fino ad esaurimento risorse)
Silea Spa

Percorsi laboratoriali in videloezione, a scuola, nel giardino scolastico a tema Rifiuti, Riciclo, Risorse gratuiti per le classi della scuola primaria, secondaria di primo grado e scuola dell’infanzia della Provincia di Lecco.
L’ ACQUA FA SCUOLA con ATO Provincia di Lecco e Lario Reti Holding SpA

Anche per l’anno 2022 2023 si rinnova la possibilità di scegliere, tra diverse proposte, ai nostri laboratori dedicati all’acqua, bene prezioso, con GRATUITA’ PER LE CLASSI DELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI LECCO. Per conoscere quali sono i progetti da noi condotti ed il loro codice di prenotazione, visiona e scarica la brochure dedicata alla scuola infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado.
Si potrà scegliere tra laboratori di CULTURA, come storie d’acqua, storia di popoli e di acqua, gira la ruota: l’acqua che muove la società, di SCIENZE, come scienziati d’acqua, acque strane chi mi ha sporcato, acque…minerali, mappe d’acqua partecipate, il suolo e l’acqua, acqua come….il ciclo idrico integrato urbano,
di ECOLOGIA come il GGG – GrandeGiocoGocciolante, SOS la Terra- ed il lago-ci chiama, ingegneria dell’acqua, con agenda 2030 scuole in azione per l’acqua, con DIVERSI FOCUS come “acqua e buoi dei paesi tuoi”, “un lago di microplastica”, “L’acqua è di moda”…
GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE CON LARIO RETI HOLDING SI POTRA’ ANCHE PRENOTARE UNA VISITA GUIDATA AD UNO DEGLI IMPIANTI DEL TERRITORIO A SCELTA TRA: POTABILIZZATORE DI VALMADREA, SORGENTI MOIOLI A CALOLZIOCORTE, POZZI DI OLGINATE, IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI LECCO, CALOLZIOCORTE, OLGINATE, OSNAGO
ATTENZIONE! La possibilità di adesione gratuita è tramite form dedicato:
https://scuolapark-apply-bjgqb.ondigitalocean.app/atolecco
entro il 30 novembre 2022