Brianza Slow: itinerari tra borghi e natura
Per scoprire luoghi densi di bellezza non occorre andare lontano:
proponiamo percorsi guidati alla scoperta del territorio vicino, della sua natura e dei suoi borghi, dimenticati dal turismo di massa, eppure caratterizzati da una bellezza e una storia che gli uomini del passato ben conoscevano.
E’ la verde Brianza: dimora di nobili e signori, con ville di delizia arricchite da magnifici parchi, terra dalla natura incontaminata fatta di laghi, colline e boschi, protagonisti delle opere di poeti e artisti, ma anche di campi e cascine, teatro della semplice e rustica bellezza del mondo contadino.
Passeggiate all’insegna del camminare, vere e proprie storie in cammino dove vengono rievocate le vicende storiche, i personaggi e i racconti leggendari patrimonio della memoria collettiva.
CHI SIAMO
Il Settore Educazione Ambientale e culturale di Demetra ONLUS annovera operatori con lunga esperienza nella conoscenza e valorizzazione del territorio. Da anni progettiamo e conduciamo itinerari e percorsi dedicati alla cittadinanza per la riscoperta di aree locali dal punto di vista storico artistico, etnografico e naturalistico. Collaboriamo dal 1998 con Parchi regionali, associazioni locali, musei e collezioni del territorio.
METODOLOGIA
I percorsi guidati prevedono una passeggiata narrata, dove la Storia e i racconti popolari si intrecciano, all’insegna della lenta ricerca della meraviglia nel patrimonio a noi vicino, un viaggio sostenibile, tra parco e città, tra boschi e borghi, tra natura e cultura.
ATTIVITA’ EXPERIENCE: In alcune opzioni è anche possibile attivare un’attività pratica laboratoriale che coinvolga direttamente i partecipanti (ricette di un tempo, cacce al tesoro, orienteering culturale, tisane e rimedi).
DOVE: Province di Monza e Brianza, Lecco e Como
DURATA
I percorsi guidati sono studiati per durare circa 2,5 / 3 ore.
In alcuni casi è possibile ampliare la durata dell’uscita all’intera giornata e consumare cibi e bevande.
A CHI:
Le nostre uscite si rivolgono ad un pubblico molto ampio di gruppi, che comprende anche le famiglie.
E’ possibile effettuare alcune uscite anche in lingua inglese.
COSTO: 140/160 euro a guida
CONTATTI
aea@demetra.net – 335/7486957
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Educazione Ambientale e culturale
aea@demetra.net
tel. 3357486957
Leave a Reply